Skip to main content

 14%

Page 1 of 7

1. Con motore entrobordo ed elica sinistrorsa, in retromarcia e con il timone al centro, accade che:
 
 
 

2. Il pozzetto è:
 
 
 

3. In base alle prestazioni nautiche dei principali tipi di scafo, si può affermare che:
 
 
 

4. La battagliola è:
 
 
 

5. Sulla manovra e il funzionamento del timone a barra, senza considerare l’effetto dell’elica, abbiamo che:
 
 
 

6. I flaps sono:
 
 
 

7. La freccia verso l’unità rappresentata in figura a fianco indica il:
 
 
 

8. Tra un’elica a passo fisso, una a pale abbattibili ed una a pale orientabili, l’elica che ha il minor rendimento a marcia indietro è quella a:
 
 
 

9. Il timone è compensato quando:
 
 
 

10. Quale affermazione, tra le seguenti, è corretta:
 
 
 

11. La “galloccia” è:
 
 
 

12. In marcia avanti, portando la ruota del timone a sinistra, come si comporta la poppa dell’unità?
 
 
 

13. Il piano di calpestio più basso di un’imbarcazione da diporto si chiama:
 
 
 

14. La freccia verso l’unità rappresentata in figura a fianco indica il:
 
 
 

15. L’effetto evolutivo dell’elica è maggiore con un’unità:
 
 
 

16. Cos’è il ponte di coperta?
 
 
 

17. Com’è denominata la massima lunghezza dell’unità navale, cioè quella misurata tra le estremità prodiera e poppiera?
 
 
 

18. Si ha cavitazione nel momento in cui l’elica:
 
 
 

19. Un’elica destrorsa:
 
 
 

20. L’effetto evolutivo di un’elica destrorsa in rotazione all’indietro (retromarcia) fa ruotare:
 
 
 


 

WhatsApp Scrivici su WhatsApp