Skip to main content

 14%

Page 1 of 7

1. In navigazione a motore, dov’è ubicato, rispetto al centro nave, l’asse di rotazione intorno al quale l’unità accosta?
 
 
 

2. Con riferimento al disegno rappresentato in figura, quale porzione dello scafo è indicata dalle linee trasversali?
 
 
 

3. L’elica con passo lungo e diametro piccolo, rispetto a una, che al contrario, ha passo piccolo e diametro più grande:
 
 
 

4. Qual è l’angolo di rotazione del timone (intorno al suo asse) per ottenere il massimo effetto di governo?
 
 
 

5. Cosa si intende per specchio di poppa di un’unità?
 
 
 

6. Un timone compensato è quel timone:
 
 
 

7. Lo scafo di un’unità da diporto è la:
 
 
 

8. Le frecce in figura indicano:
 
 
 

9. La linea che separa l’opera viva dall’opera morta è denominata:
 
 
 

10. Il pulpito è:
 
 
 

11. Il pescaggio di un’imbarcazione è:
 
 
 

12. Le frecce in figura indicano:
 
 
 

13. Una sovrastruttura è quella parte della nave che si eleva al di sopra del:
 
 
 

14. L’ordinata maestra è quella:
 
 
 

15. Cosa si intende per locale macchine o locale apparato motore di un’unità?
 
 
 

16. Se un’unità da diporto a motore bielica ha a sinistra un’elica sinistrorsa, si può ragionevolmente ritenere che quella di dritta:
 
 
 

17. Un’elica sinistrorsa:
 
 
 

18. Cosa si intende per beccheggio di un’unità navale?
 
 
 

19. Il timone è compensato quando:
 
 
 

20. Qual è la funzione degli zinchi?
 
 
 


 

WhatsApp Scrivici su WhatsApp