Skip to main content

 13%

Page 1 of 8

1. La pesca subacquea sportiva è consentita:
 
 
 

2. La moto d’acqua può navigare:
 
 
 

3. Oltre ai segnalamenti marittimi previsti dalle norme in vigore, quali segnalamenti marittimi contraddistinguono un’unità navale impiegata in attività subacquee durante le ore diurne?
 
 
 

4. Un natante con superficie velica non superiore a 4 metri quadrati può navigare:
 
 
 

5. Dovendo raggiungere la banchina con la poppa a bordo di una unità dotata di una sola elica sinistrorsa, è più conveniente assumere quale posizione di partenza:
 
 
 

6. I bracci delle ancore sono denominati:
 
 
 

7. In quali porti bisogna dare la precedenza alle unità che escono su quelle che entrano?
 
 
 

8. Ancorare alla ruota significa:
 
 
 

9. Il cavo di poliestere è utilizzato:
 
 
 

10. Nella situazione illustrata di unità alla fonda, dove è più opportuno calare l’ancora?
 
 
 

11. E’ possibile praticare la pesca professionale a bordo delle unità da diporto?
 
 
 

12. Qual è, di massima, la distanza minima dalle spiagge oltre la quale è possibile circolare, sostare o ancorarsi da parte di un’unità navale?
 
 
 

13. La bandiera A (Alfa) in figura a fianco, prescritta dal Codice Internazionale dei Segnali, è esposta da un’unità per indicare che:
 
 
 

14. Cos’è la trappa (o drappa)?
 
 
 

15. Quale condizione è necessaria affinchè un’unità possa decidere di ormeggiarsi in sicurezza a due boe?
 
 
 

16. La parte inferiore, al centro delle marre, di un’ancora è denominata:
 
 
 

17. Il solcometro (comunemente detto anche log) misura la velocità:
 
 
 

18. Il termine calumo indica:
 
 
 

19. Relativamente ad un motore fuoribordo, bisogna sapere che:
 
 
 

20. Entrando in un porto commerciale, privo di attrezzature da diporto, di norma dobbiamo avvisare:
 
 
 


 

WhatsApp Scrivici su WhatsApp