Skip to main content

 17%

Page 1 of 6

1. In genere, con aria instabile la visibilità è:
 
 
 

2. Come si definisce una corrente di marea?
 
 
 

3. Cosa si intende per gradiente barico orizzontale?
 
 
 

4. La sezione “Tendenza” nel Meteomar indica:
 
 
 

5. Nell’ambito delle previsioni locali, quali segni premonitori possono indicare il possibile verificarsi di precipitazioni piovose?
 
 
 

6. Cosa si intende per escursione diurna di temperatura?
 
 
 

7. Quale affermazione tra le seguenti è corretta:
 
 
 

8. Sono nuvole temporalesche:
 
 
 

9. Il “fetch minimo” è:
 
 
 

10. Un fronte stazionario indica:
 
 
 

11. Che tipo di fronte è rappresentato in figura?
 
 
 

12. In genere, nella zona che precede un fronte caldo:
 
 
 

13. Quale affermazione è corretta tra le seguenti:
 
 
 

14. Cosa si intende per altezza della marea?
 
 
 

15. Qual è l’Ente nazionale preposto a produrre le informazioni destinate all’assistenza meteorologica delle unità navali in navigazione nel Mar Mediterraneo?
 
 
 

16. Quale differenza c’è fra nebbia e foschia?
 
 
 

17. Quali sono i principali movimenti a cui è soggetto il mare?
 
 
 

18. Quali sono gli effetti di un fronte caldo?
 
 
 

19. Da Nord – Est spira il:
 
 
 

20. La formazione delle brezze è innescata dalla diversa:
 
 
 


 

WhatsApp Scrivici su WhatsApp