Skip to main content

 10%

Page 1 of 10

1. E’ obbligatoria la patente nautica per condurre un’unità da diporto avente un motore di 35 Kw?
 
 
 

2. A chi va presentata la denuncia di evento straordinario, in caso di evento straordinario all’estero:
 
 
 

3. A chi spetta in modo esclusivo la direzione della manovra e della navigazione di un’unità?
 
 
 

4. Il subacqueo in immersione ha l’obbligo di segnalarsi con un galleggiante recante:
 
 
 

5. Verificare prima della partenza che le dotazioni di sicurezza di un’unità da diporto siano efficienti, è un compito di chi?
 
 
 

6. La bandiera nazionale per le unità da diporto iscritte nei registri:
 
 
 

7. Generalmente, in zona A delle Aree Marine Protette l’ancoraggio:
 
 
 

8. La patente nautica è obbligatoria per il comando o condotta di un’imbarcazione da diporto entro le 6 miglia dalla costa?
 
 
 

9. La categoria di progettazione “C” presuppone che l’imbarcazione da diporto sia in grado di navigare (individuare l’affermazione corretta):
 
 
 

10. Nel caso di unità non adibita a noleggio, il certificato di sicurezza è rilasciato?
 
 
 

11. Dove devono avvenire partenza e recupero dello sciatore nautico?
 
 
 

12. Si può immatricolare un’unità avente lunghezza fuori tutto di 9,90 metri?
 
 
 

13. Ai sensi del Codice della nautica da diporto, quale tra questi comportamenti costituisce un illecito amministrativo?
 
 
 

14. Le zone in cui è suddivisa un’Area Marina Protetta sono:
 
 
 

15. Il contratto di locazione delle imbarcazioni e delle navi da diporto:
 
 
 

16. Quali sono gli obblighi a cui deve adempiere il conduttore di un’unità navale da diporto locata?
 
 
 

17. La moto d’acqua può navigare oltre la velocità minima:
 
 
 

18. La dispersione in mare di 5 chili di olio usato (quantità tipo di un motore da 115 HP fuoribordo):
 
 
 

19. L’esercizio della pesca subacquea è:
 
 
 

20. Per effettuare lo sci nautico il conducente osserva lo sciatore tramite uno specchio retrovisore:
 
 
 


 

WhatsApp Scrivici su WhatsApp