Skip to main content

 11%

Page 1 of 9

1. Si intende per unità attrezzata con armo frazionato quella il cui scafo è suddiviso in almeno tre compartimenti.
 
 

2. Il fiocco consente all’unità a vela di navigare con angoli compresi tra i 40° e i 70° rispetto alla direzione da cui spira il vento.
 
 

3. Il matafione è un fiocco di rispetto utilizzato in condizioni meteo marine avverse.
 
 

4. Il cunningham assolve la funzione di porre in tensione la parte prodiera bassa della randa, mediante un paranco verticale.
 
 

5. Lo sloop è l’armo caratterizzato dalla presenza di un solo albero e la possibilità di issare una sola vela di prua alla volta.
 
 

6. La funzione del paterazzo è di regolare il vang.
 
 

7. All’interno dell’albero si possono far passare le manovre fisse come sartie e stralli.
 
 

8. Lo stopper è la manovra con cui si fissa il boma in posizione di riposo.
 
 

9. Le crocette garantiscono un’adeguato punto di forza e ritenuta delle scotte sul piano di coperta.
 
 

10. Un winch self-tailing è un verricello elettronico comandato dalla timoneria per il quale non è necessario l’uso della maniglia.
 
 


 

WhatsApp Scrivici su WhatsApp